Semi di zucca tostati

I SEMI DI ZUCCA TOSTATI A BOLOGNA LI CHIAMIAMO BRUSTOLINI

Semi della zucca li buttate? 

Nella mia cucina cerco di non sprecare il cibo, con questi piccoli gesti possiamo aiutare ad abbassare  l’impatto ambientale .

Della zucca inizialmente usavo solo la polpa,  poi ho scoperto che non si butta nulla si può utilizzare tutta.
Lavandola accuratamente si può mangiare anche la buccia per arricchire creme o zuppe, mentre i semi con una ricetta semplice si possono  trasformare  in un saporito snack.

Nessuna nuova scoperta, ma semplicemente un metodo che utilizzavano i nostri nonni e che abbiamo lasciato, per la comoditá di quelli industriali, ma posso garantirvi che la soddisfazione ed il sapore vi ripagherà.

Potete usare qualsiasi tipo di zucca per estrarre i semi, anche le zucche che vengono decorate per halloween, inoltre ci  sono anche zucche che vengono coltivate appositamente per  ricavare i semi di zucca.

Vi lascio la ricetta, allacciate il grembiule che iniziamo a cucinare!

Ingredienti
Semi di zucca
Sale
Acqua

Procedimento
La prima cosa da fare è privare dai semi i filamenti della zucca, lasciandoli a bagno per alv=cune ora o tutta la notte sarà piú semplice pulirli. 

Una volta lavati accuratamente, mettete a bollire con sale una pentola d’acqua 9 su 5lt 3 cucchiai di sale) per circa 15 minuti.

Scolateli e metterli ad asciugare ben stesi (io utilizzo un telaio da pasta che ripongo vicino ad un termosifone oppure al sole per circa un paio di giorni).

Una volta asciugati metteteli in una teglia ed infornate a 150 gradi per circa 40 minuti (forno ventilato), potete fare lo stesso procedimento in padella mantenendo il fuoco basso e girandoli spesso.

LA CUCINA È FANTASIA, PASSIONE E CURIOSITÀ, È COME UN VESTITO CHE OGNUNO DI NOI PUÒ CUCIRSI ADDOSSO.

Potete trovarmi anche nei social   Instagram ,  o facebook vanessa_foodandfamily



LASCIA UN COMMENTO
Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se hai un dubbio e vuoi un chiarimento posso aiutarti, o semplicemete lasciare un saluto,

Ciao, Vanessa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...