SPEGHETTI ?SI MA DI ZUCCHINE AL PESTO A MODO MIO!
Adoro gli spaghetti, molti li spezzano in cottura, io li lascio lunghi perchè mi piace arrotolarli alla forchetta. Poi ho visto mangiare gli spaghetti in tutti i modi possibili da chi con cucchiaio e forchetta, chi tagliarli già cotti🙈. Secondo me lo spaghetto va lasciato lungo, cotto al dente, va arrotolato solo con la forchetta e nulla più, trovo anche molto Italiano e sensuale questo movimento.
Non inizio altri discorsi altrimenti finisce che mi incarto 😅😂, visto che gli spaghetti è un piatto tradizionale ed io adoro le tradizioni, per chi mi conosce, sà che devo metterci del mio, ogni piatto deve essere ” a modo mio” allora dopo che la mia amica Elisa mi ha regalato un’attrezzo per tagliare le verdure, anche a forma di spaghetti, molte verdure si sono trasformate in…. spaghetti ovviamente😂😂zucchine comprese, le ho condite con un semplice pesto. La smetto con le chiacchere e vi lascio la ricetta della rubrica a dieta con la Van😉
Ingredienti per 2 persone (pranzo o cena con aggiunta di proteine)
3 zucchine medie verdi scure
10 pomodori al forno sott’olio (pomodori secchi)
10 mandorle
4 filetti acciughe
1 spicchio d’aglio
20 pinoli tritati
Preparazione
Tagliate le zucchine a spaghetti
Preparate a parte i pomodori, mandorle, acciughe e tritate il tutto fino a formare una crema, potete aggiungere qualche goccia d’acqua.
Tritate i pinoli finemente e tostateli in una padella antiaderente e metteteli da parte.
Con la stessa padella (senza sporcarne un’altra) con un filo d’olio oliva extra vergine e spicchio d’aglio soffriggetelo, aggiungete gli spaghetti di zucchine, salate e saltate per 2 minuti ( le zucchine dovranno rimanere croccanti). Infine aggiungete il pesto. Impiattate e spolverizzate con i pinoli tostati.
Questo piatto è velocissimo, si prepara in 15 minuti, molte volte mi capita di arrivare a casa affamata e mangerei di tutto, allora cerco di ideare piatti sani e veloci per smorzare la fame e che diano soddisfazione al palato😋!
VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE RICETTE? SEGUIMI !!! SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO O VUOI FARMI DELLE DOMANDE, FAMMELO SAPERE LASCIANDO UN COMMENTO, SARÒ FELICE DI RISPONDERTI!
COLAZIONE SANA , MA DELIZIOSA…ALLORA PROVA LA MIA RICOTTA AL CIOCCOLATO FONDENTE ALL’ARANCIA
Colazione, oggi ho ricotta e cioccolato… che fare le mangio divise? le mangio assieme? però conoscendomi mi stanco presto se la dieta (alimentazione sana) diventa monotona! Allora cerco di variare il più possibile i cibi aggiungendo spezie sapori diversi ed preparare un modo carino per servirla in modo che mi invogli di più! adesso vi lascio alla ricetta molto semplice e veloce a dire il vero dovete solo stare attenti all’acquisto della materia prima , ricotta fresca e cioccolato di qualità e vi accorgerete della differenza.
Ingredienti per una persona
80g di ricotta fresca di mucca
20g cioccolato fondente
qb arancia grattugiata
se volete potete aggiungere miele o zucchero di canna ma la mia dieta non lo prevede
Procedimento
Mescolare con una frusta a mano la ricotta con arancia, poi aggiungete cioccolato fondente a scaglie, oppure potete anche decidere di sciogliere il cioccolato a bagno maria.
VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE RICETTE? SEGUIMI !!! SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO O VUOI FARMI DELLE DOMANDE, FAMMELO SAPERE LASCIANDO UN COMMENTO, SARÒ FELICE DI RISPONDERTI!
FUSILLI INTEGRALI AL SALMONE ( A DIETA CON LA VAN)
Quando si è a dieta spesso vengono eliminati i carboidrati, un po’ si resiste fino a quando come diciamo a Bologna ” ci dai la molla” ed ADDIO dieta. Vi faccio vedere cosa mangio io quando ho voglia di pasta e limito i danni😉! Vi dico un segreto… i pranzi improvvisati sono quello che mi riescono meglio! Ma adesso prepariamo la ricetta assieme… per iniziare vi dico che preferisco il cibo fresco, cerco di evitare quello surgelato ma poi vedete voi, la cosa importante è trovare un proprio equilibrio. Allora iniziamo a preparare i nostri fusilli con salmone pomodori e pesto che dà quel sapore in più, le dosi sono per una persona ! Vi lascio anche qualche curiosità sugli alimenti che usiamo…
Curiosità
Pasta integrale è molto simile a quella “di semola” o “di semolato” bianca; vanta però un maggior contenuto in fibre, un apporto lipidico e proteico leggermente superiori e una minor concentrazione di carboidrati (anch’essa poco significativa). Si evidenziano anche quantità più importanti di vitamine (soprattutto del gruppo B, in particolare la Niacina, ma anche della E) e di sali minerali (prevalentemente magnesio, ferro e potassio). La pasta integrale ha “più o meno” le stesse calorie della pasta bianca, con un carico glicemico quasi sovrapponibile; tuttavia, presenta un Indice Glicemico decisamente più contenuto (con variazioni legate alla forma del trafilato), mentre l’indice di sazietà è leggermente superiore.
Il salmone è un ottimo alimento, ricco di proteine, grassi polinsaturi, vitamine (Tiamina, Niacina, Vitamina B6, Vitamina B12) ed alcuni sali minerali (fosforo e selenio). Il contenuto in sodio è estremamente basso. Il salmone contiene molti grassi omega-tre (2 g/100 g). Nonostante questo ottimo valore esistono alcuni pesci ancor più ricchi di omega-tre come lo sgombro, le aringhe, molti oli vegetali (come quello di mandorle), il caviale e le uova di pesce in genere. Quando si griglia un trancio di salmone è bene farlo a temperature non troppo alte, poiché i grassi omega-tre sono particolarmente sensibili al calore.(cit my-personaltrainer.it)
Ingredienti 1 persona (pranzo)
70g di pasta integrale
8 pomodorini
1 cucchiaino di pesto
70g salmone fresco spinato ( semplicemente dovete toccarlo con i polpastrelli e sentire se ci sono lische)
Procedimento
Mettere a bollire l’acqua in una casseruola capiente, appena l’ acqua bolle salarla e cuocete la pasta al dente.
Mettete il salmone direttamente nella padella antiaderente (senza olio, il salmone farà il suo) cuocete per qualche minuto, infine aggiungete i pomodorini e pesto.
Una volta cotta la pasta fatela saltare con il condimento! Servite caldo.
VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE RICETTE? SEGUIMI !!! SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO O VUOI FARMI DELLE DOMANDE, FAMMELO SAPERE LASCIANDO UN COMMENTO, SARÒ FELICE DI RISPONDERTI!
FRISA CON POMODORI PACHINO FORMAGGIO FRESCO E CAVOLO ROSSO
Questo piatto fa parte di un piano alimentare che sto seguendo, le frise sono integrali ho aggiunto pomodori e cavolo rosso… si si quello che vedete è cavolo rosso un cavolo speciale esattamente sono micro ortaggi! magari qualcuno potrà decidere di mangiarlo come antipasto, ma per me questo è un piatto unico! Vi racconto qualche curiosità sulle frise e micro ortaggi, di seguito la ricetta semplice e veloce tutto quanto basta😉!
I micro ortaggi http://www.piantanatura.it/ (“microgreens” in inglese) sono piantine giovani, raccolte prima del loro completo sviluppo. Proprio per questo motivo essi hanno sapori e colori molto intensi e trovano quindi largo impiego nella preparazione e nella decorazione di piatti speciali ed irripetibili. Inoltre, sono una fonte incredibile di vitamine, antiossidanti e micronutrienti!
La frisella (o frisedda, frisa, friseddha, spaccatella o spaccatedd nelle varie varianti pugliesi), chiamata anche fresella in napoletano, è un tarallo di grano duro (ma anche orzo o in combinazione secondo varie proporzioni) cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare nuovamente in forno. Ne consegue che essa presenta una faccia porosa e una compatta. Importante è distinguere tra la frisa e il pane: la frisa infatti non è un pane, in quanto è cotto due volte (bis-cotto)
Ingredienti per 1 persona (se pranzo)
2 friselle
qb pomodorino pachino
qb cavolo rosso (micro ortaggio)
formaggio fresco
qb olio d’oliva extra vergine
qb origano
a piacere cipolla di tropea dolce
Procedimento
Iniziate con il tagliare i pomodori, cipolla a pezzi piccoli.
Prendete una boule, mettete i pomodori, cipolla, origano, sale ed olio e mescolate il tutto.
Bagnate con acqua le friselle, aggiungete il pomodoro e lasciate riposare per 15 minuti in questo modo la frisella si ammorbiderà ulteriormente.
Infine aggiungete il formaggio tagliato a cubetti ed il cavolo viola.
VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE RICETTE? SEGUIMI !!! SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO O VUOI FARMI DELLE DOMANDE, FAMMELO SAPERE LASCIANDO UN COMMENTO, SARÒ FELICE DI RISPONDERTI!