Idee e ricette per Halloween !

CROSTATA AL CACAO E ARANCIA

crostata-ragnatela-jpg1
Ingredienti:

gr. 400 Farina di farro
ml 100 olio di semi
gr. 120 zucchero di canna
gr.30 zucchero a velo vanigliato
1 bustina lievito
pizzico di sale
2 uova piccole
gr. 100 cioccolato in polvere
qb latte, solo se l’impasto dovesse risultare duro
marmellata d’arance

Procedimento
Mettete la farina, zucchero,pizzico di sale, cacao e l’olio nella planetaria, amalgamate il tutto. Aggiungete l’uovo ed il lievito (evitate di lavorare troppo la pasta altrimenti potrebbe risultare appiccicosa).
Mettere 30′ in frigo a riposare avvolta nella pellicola alimentare.
Dopo aver fatto riposare la frolla, prendete 2 fogli di carta forno, mettete la pasta al centro e stendetela, inizialmente con le mani e poi con il mattarello; la pasta dovrà avere uno spessore di 1cm. Adagiate la pasta con la carta forno nella teglia, togliete la carta superiore e pareggiate i bordi frastagliati . Una volta stesa e messa sulla teglia bucherellate leggermente la base con la forchetta, stendete lo strato di marmellata e livellate. Con la frolla rimasta formate delle bisce abbastanza lunghe da formare i cerchi ed adagiateli uno alla volta, formate anche sei cilindri per completare la ragnatela ed adagiateli tra un cerchio e l’altro. Infornate a forno caldo per 30′ a 170°. Servite a temperatura ambiente.  Una volta fredda aggiungete lo zucchero a velo….



STUZZICHINI MOSTRUOSI….

mani halloween.jpg

Come scrivo spesso, la cucina per me e’ fantasia, libertà, famiglia…
Perciò ci siamo divertiti a fare forme mostruose con l’impasto della pizza…senza formine, tutto fatto in casa, perchè non sò voi…ma io mi ritrovo la casa piena di attrezzatura per la cucina e non volevo comprare altri oggetti per usarli una volta all’anno per poi arrivare all’anno successivo ed averli persi nel caos 😉 !!!

Ingredienti
gr 600 di farina 0 (Senatore Cappelli) Molino Bassini 1899
gr 70 olio d’oliva
gr 15 sale
gr 20 Lievito di birra
1 cucchiaino di miele
q.b acqua frizzante temperatura ambiente (aiuta la lievitazione)
q.b mandorle  (divise, in questo modo non si staccherano)
q.b. semi di papavero

Procedimento
Sciogliete il lievito nell’acqua frizzante intiepidita con un cucchiaino di miele. Mettete nella planetaria la farina, il sale, l’olio ed il lievito. Iniziate ad impastare ed aggiungete a filo l’acqua fino a che l’impasto non risulti omogeneo ed leggermente appiccicoso.
Lasciatelo lievitare per 2/3 ore almeno (in inverno vi consiglio di metterlo a lievitare nel forno con la luce accesa) coperto con pellicola trasparente ( non deve toccare l’impasto).

Per le mani :Stendete una parte dell’impasto alto 5mm e appoggiateci la mano e ritagliate con un coltello a oppure con il taglia pizza, modellatela leggermente e aggiungete le mandorle per le unghie.
 Per le dita : arrotolate la pasta come un serpente, tagliate la lunghetta di un dito ed aggiungete la mandorla per l’ unghia.
Per i pipistrelli :  Ho ritagliato una sagoma a forma di pipistrello e ritagliato la pasta. prima di cuocerli gli ho ricoperti di semi di papavero.
Per i fantasmi : ho formato delle pagnottine  poi con le mani ho iniziato a modellarli…. poi con il coltello ho fatto i buchi per occhi e bocca.



FANTASMA RIPIENO…..

fantasma-di-pizza

Ecco il fantasma vanitoso, si perchè ormai non ci sono più i fantasmi pallidi..ma super abbronzati…. !

Ingredienti
gr 300 di farina 0 (Senatore Cappelli) Molino Bassini 1899
gr 35 olio d’oliva
gr 7 sale
gr 10 Lievito di birra
1 cucchiaino di miele
q.b acqua frizzante temperatura ambiente (aiuta la lievitazione)
Il condimento :decidete voi io ho usato pomodoro, tonno e mozzarella olive nere.

Procedimento
Sciogliete il lievito nell’acqua frizzante intiepidita con un cucchiaino di miele. Mettete nella planetaria la farina, il sale, l’olio ed il lievito. Iniziate ad impastare ed aggiungete a filo l’acqua fino a che l’impasto non risulti omogeneo ed leggermente appiccicoso.
Lasciatelo lievitare per 2/3 ore almeno (in inverno vi consiglio di metterlo a lievitare nel forno con la luce accesa) coperto con pellicola trasparente ( non deve toccare l’impasto).

fantasma-di-pizza0

Dividete e  stendete la pasta, adagiatela con carta forno nella teglia.  La prima la condite a vostro piacere, (rimanendo dentro i bordi)la seconda la usate per coprire . Una volta coperta ritagliate la sagoma del fantasma ed infornate, facendo attenzione a chiudere bene i bordi. Cuocete a 170° per 20′. una volta cotto aggiungete gli occhi tagliando le olive nere.