I SEMI DI ZUCCA TOSTATI A BOLOGNA LI CHIAMIAMO BRUSTOLINI Semi della zucca li buttate? Nella mia cucina cerco di non sprecare il cibo, con questi piccoli gesti possiamo aiutare ad abbassare l’impatto ambientale . Della zucca inizialmente usavo solo la polpa, poi ho scoperto che non si butta nulla si può utilizzare tutta.Lavandola accuratamente…
Categoria: La Mia Cucina Emiliana
Torta di riso Bolognese
Torta di riso La torta di riso è un dolce tradizionale di Bologna, ogni famiglia ha la sua ricetta, é un dolce semplice da preparare, vi racconto la mia ricetta . La Torta di riso è il nome semplificato della TORTA DEGLI ADDOBBI, che rappresenta un dolce della tradizione Bolognese.Veniva preparato durante “la festa degli…
RAVIOLE DOLCI BOLOGNESI
Le raviole dolci bolognesi nascono in Emilia in occasione della festa del papá (San Giuseppe), invece nella campagna Bolognese si preparavano in occasione dell’arrivo della primavera e l’ínizio dei primi raccolti . Le raviole sono biscotti secchi con la forma di mezza luna, ripiene di mostarda Bolognese una confettura tipica preparata con diversi tipi di frutta, oppure…
Besciamella
BESCIAMELLA CLASSICA E SENZALATTOSIO E GLUTINE La besciamella é una salsa tipica della mia cittá Bologna, aiuta a rendere golosi ogni tipo di ricetta da quella piú classica come le LASAGNE , pasta al forno e verdure! La ricetta ORIGINALE prevede per ogni litro di latte, 80gr di burro, 50gr farina ed una grattata di noce…
PIADIPIZZA
PIADIPIZZA SEMPLICE E VELOCE DA PREPARARE! La PIADIPIZZA é entrata a casa mia in un momento difficoltoso, mi ritrovavo spesso sola a dover gestire tre bambini, lavoro, casa con un marito trasfertista, e senza altri aiuti esterni. Rientravo dal lavoro con la cena da preparare ed i bimbi ogni tanto mi chiedevano la pizza, essendo…
Piadina fatta in casa
PIADINA FATTA IN CASA IN TRE VERSIONI PIADINA CLASSICA -PIADINA LEGGERA CON CRESCENZA – PIADINA ALL’OLIO D’OLIVA Piadine Vi propongo TRE VERSIONI per la piadina: CLASSICA con lo strutto, ALL’OLIO D’OLIVA in versione vegana, CON CRESCENZA e olio d’oliva. Le preparo spesso, anche in grandi quantitá le cuocio e poi congelo oppure le conservo in…