Vi racconto una curiosità su di me…. Per me non è solo un profumo, ma molto di più…. Ho tante passioni oltre alla cucina mi piace l’arte, musica, teatro, il cinema, inoltre adoro i cappelli e le borse, invece la mia passione per il profumo è nata prestissimo. Vi svelo subito che il profumo è…
Tag: bologna
Baccalà con crema di cipolle e patate
Il baccalà, sono l’unica a cui piaceva in ogni sua forma fino a poco tempo fa, adesso dopo averlo provato in varie varianti sono riuscita a farlo mangiare a tutta la famiglia. Vi presento l’ultima ricetta, vi anticipo che ho deciso di friggere il baccalà ed ho voluto aggiungergli una crema di patate e cipolle…
Cioccolato – Ricotta e menta in tazza
Questa ricetta è nata, come molte delle mie ricette, da un ricordo… quando ero bambina adoravo bere latte e menta oppure il latte di mandorla ed ho voluto farlo assaggiare anche ai miei bimbi ed è diventata una delle loro merende preferite. Volevo cambiare merenda mantenendo la base della menta ed ho pensato alla ricotta…
Fico Eataly world- Bologna
FICO EATALY WORLD – FABBRICA ITALIANA CONTADINA Foto Fotocongioia FICO visita in anteprima stampa Giovedì 9 Novembre Cos’è FICO? E’ l’abbreviazione di Fabbrica Italiana Contadina, cioè riuniti in un unico centro diverse stalle dimostrative con cavalli, maiali,pecore,mucche ecc, orti con un sacco di verdure diverse e soprattutto una schiera di ristoranti tutti molto curati. Ma si mangia…
Passatelli e funghi porcini
Passatelli e funghi porcini Passatelli… visto che sono curiosa , mi piace sapere la nascita dei piatti della tradizione vi racconto la loro storia. I passatelli sono Romagnoli e nascono in quegli antichi casolari di campagna dei contadini quando purtroppo c’era ben poco da mangiare e l’unica cosa da fare era quella di riutilizzare gli…
Tortelloni con funghi – sfoglia di farina di castagne
Tortelloni di farina di castagne e funghi Questi tortelloni sono entrati nella mia cucina in punta di piedi, forse un po’ mi raccontano, solo io posso paragonarmi ad un tortellone 😂 Il tortellone fa parte della tradizione della mia terra, il voler cambiare e scoprire nuovi sapori, il mio essere curiosa, la mia timidezza che mi…
Crescentine o Gnocco fritto
CRESCENTINE FRITTE DELLA NONNA MARIA Inizio con il dirvi che vengono chiamate crescentine o gnocco fritto, io chiamo CRESCENTINA quando la forma è rettangolare o quadrata e GNOCCO quando ha la forma tonda con un piccolo foro al centro. Questa ricetta nasce a San Giovanni in Persiceto mi è stata tramandata dalla nonna di mio…
La scelta di cambiare paese, vi presento il mio, San Giovanni in Persiceto in provincia di Bologna
Ho cambiato paese per seguire l’AMORE, ma anche un sogno di famiglia! Inizio con scrivere che sono felice della mia scelta di abitare San Giovanni in Persiceto per questo ciclo della mia vita, poi come dire”chi si ferma è perduto” ma ho qualche altro progetto di casa/vita per il mio futuro. Sono passati 19 anni,…
Chi sono, mi presento…
Chi sono, mi presento… Piacere Vanessa😉 Ho 43 anni sono mamma di 3 bambini (Giacomo Matilde Giorgio) e moglie di Giulio! Ho deciso di staccarmi dal centro di Bologna (che io adoro) per far vivere al meglio i miei figli. Assieme a Giulio abbiamo ricostruito un vecchio casolare nella prima campagna Bolognese. Il mio obbiettivo:…
Stelle di farro integrale con salmone
Come tutte le ricette anche questa è mia e devo dire che è nata per caso, sono molto soddisfatta del risultato finale. Stelle di farro integrale con salmone Ingredienti per 4 persone la sfoglia gr 300 farina di farro integrale gr 50 semola di grano duro 3 uova gr 5 pistilli di zafferano…