Zuppa di soia

Zuppa di soia con scalogno di Fondamentali&quali

La zuppa di soia è una pietanza completa, un comfort food ideale per le giornate fredde anche se mi capita di mangiarlo anche in estate tiepido. La zuppa di soia trovo che sia un esplosione di sapori, semplici ma che ti portano benessere e conforto, il pomodoro che dà un tocco acido compensato dalla dolcezza della soia.

Spesso mi capita di fare zuppe classiche con i legumi ma dopo aver provato la soia è entrata a far parte del mio menù settimanale come alternativa alla classiche zuppe, volendo ci si può aggiungere pasta, riso, orzo ecc. io la preferisco semplice.

La soia ha molte proprietà, infatti aiuta gli sbalzi d’umore, regolarizza la glicemia, il colesterolo, per saperne di più (Cliccate qui)

20180624_194402

Gli ingredienti e la ricetta sono semplici, per me è fondamentale riuscire a dare alla mia famiglia pasti sani ma allo stesso tempo non vivere tra i fornelli anche se è la mia passione e per questo anch’io mi affido a qualche trucchetto come avere sempre pronta all’utilizzo lo scalogno di  fondamentaliequali  inoltre ha un packaging riciclabile in vetro .

Per organizzarmi al meglio con i legumi di regola ne preparo sempre per tre volte ed utilizzo la tecnica del sottovuoto (link organizzare menù)

Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo

Ingredienti per 4 persone

300gr di soia gialla
200ml passata di pomodoro
brodo vegetale 1lt
1 gambo di sedano
1 patata piccola circa 50g
1 foglia alloro
1 cucchiaio di scalogno
1 carota piccola

Preparazione

Iniziate con il sciacquare la soia e mettendola a bagno in acqua fredda coprendola completamente per almeno 8 ore, passato il tempo di ammollo risciacquate e scolate la soia e lasciatela da parte.

Procedete con il preparare un trito di sedano patata carota e scalogno,mettete un filo di olio d’oliva extra vergine in una pentola capiente, aggiungete il trito, alloro, pomodoro appena inizia a prendere bollore unite la soia ed il brodo vegetale e lasciate cuocere per 40 minuti circa.

Una volta cotta servite caldo oppure tiepida.

Ho aggiunto la patata in questo modo aiuterà la zuppa di soia a diventare leggermente cremosa, potete aggiungere formaggio, peperoncino oppure pepe nero.

 

In collaborazione con fontamentaliquali adv

___________________________♥______________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...