Torta di mele con yogurt greco

La torta di mele a chi NON piace? Tutte le volte cambio versione aggiungo o tolgo ingredienti, ma la mia preferita… mele e amaretti e per renderla più leggera ho usato al posto del burro yogurt greco.

La Torta soffice alle mele è un dolce da credenza, sarà perfetta per la colazione e merenda , semplicemente accompagnata con crema o gelato alla crema un ottimo dolce fine pasto.

torta di mele

 

Come spesso vi racconto anche in questo caso ho usato alluminio modellabile alladino dell’azienda Materie plastiche Cotti di San Giovanni in Persiceto un azienda del mio territorio.

Da quando è entrato Alladino in casa nostra è diventato un gioco cucinare, ormai decidono i bambini che forme fare e questa volta siamo rimasti sul classico tonda con pieghe.
cucinacongiorgio

Basta con le chiacchere, vi lascio alla ricetta e fatemi sapere come vi siete trovati oppure raccontatemi la vostra versione!
Seguitemi vi aspetto su Facebook ed Instagram vanessa_chef

Infilate il grembiule, lavatevi le mani che iniziamo…

Ingredienti teglia diametro 24
4/5 mele medie
3 uova
150gr di zucchero di canna
150gr yogurt greco
150gr di farina di farro
100gr di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci
10 amaretti
1 cucchiaio estratto di vaniglia

Preparazione
Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a fette sottili.
Montate le uova con lo zucchero, aggiungete lo yogurt poco alla volta sempre mescolando. Una volta incorporato tutto lo yogurt, estratto di vaniglia, le farine, gli amaretti tritati ed il lievito.

Preriscaldate il forno statico a 170 gradi, versate il composto nella tortiera imburrata ed aggiungete le mele, infornate per 40 minuti.

 

In collaborazione con Materie plastiche Cotti

___________________________♥_____________________________

Se provate la ricetta e volete condividerla con me usate i tag #vanessa_chef  #cucinaconlavan vi aspetto su Facebook ed Instagram

Non mi resta che salutarvi, vi aspetto per la prossima ricetta!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...