Riso latte “a modo mio” anche in versione veggie style

Ti svegli e…. ti ricordi del sogno che hai fatto (io non li ricordo mai al mattino i sogni) ! Basta un sogno per tornare indietro nel tempo, ho sognato di fare colazione con una persona speciale…ho sentito il sapore e l’ amore in quel riso al latte…! Mi sono alzata ed ho cercato la ricetta della mia nonna…, e devo dire che ho riprovato le stesse emozioni di quando lei lo preparava per me! Il cibo è nutrimento, salute, amore e ti lega ai ricordi ad ogni cucchiaiata… puoi tornare in dietro nel tempo!

Ingredienti
gr 300 riso carnaroli
1lt latte
1 stecca di vaniglia
scorza di limone
gr 100 zucchero di canna

Procedimento
Scaldate il latte in una pentola antiaderente con il bordo alto con la scorza di un limone una volta tiepido toglietelo dal fuoco. Incidete una la stecca di vaniglia e prelevatene i semi facendo scorrere la lama del coltello lungo l’interno della bacca ed aggiungeteli al latte tiepido. Aggiungete anche lo zucchero e mescolate fino a quando non sara’ completamente sciolto, dopodichè eliminate la scorza di limone.
Rimettete il latte sul fuoco, portate a bollore ed aggiungete il riso (cuocere a fuoco lento) e mescolarlo ogni tanto in modo che non si attacchi. Cuocere per 25′, se dovesse asciugarsi troppo aggiungete del latte caldo. Una volta pronto dovra’ avere una consistenza cremosa.
Puo’ essere servito caldo o freddo.

Se volete potete sostituire il limone con la scorza dell’arancio, e volendo in fine cottura (10′ ) aggiungere frutta fresca o secca, la mia preferita è con mela e cannella .

Un commento Aggiungi il tuo

  1. malquadrato ha detto:

    E’ da un po’ che ho in programma di provarlo, ma per pigrizia ho sempre rimandato. Ora mi hai fatto tornare voglia, quindi domani penso proprio me lo preparerò 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...