Plumcake cocco e chips di fondente

Oggi vi propongo una ricetta veloce e facilissima da preparare, un PLUMCAKE AL COCCO E CHIPS DI FONDENTE ! Soffice, profumato e SENZA BURRO !

Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina  INSTAGRAM ,  se provate la ricetta e condividetela e taggatemi   vanessa_foodandfamily



Non sono mai stata un’amante dei dolci, e ne preparavo solo nelle occasioni speciali, con la nascita dei miei figli invece ho dedicato piú tempo alla preparazione di dolci da credenza, iniziando con ricette semplici che affino di volta in volta, sostituendo il burro con ingredienti diversi ed usando farine meno raffinate.

Oggi vi propongo il plumcake al cocco e chips (gocce) di fondente, dove la farina di cocco reidratata renderá il dolce piú profumato e piacevole al palato.

Vi lascio la ricetta, allacciate il grembiule che iniziamo a cucinare!

PLUMCAKE COCCO E CHIPS DI CIOCCOLATO 

Ingredienti
250gr Farina tipo
60gr Farina di cocco + (50ml acqua tiepida)
60gr olio di cocco oppure olio di semi
3 uova intere temperatura ambiente
150gr di zucchero di canna oppure 90gr eritritolo
125gr yogurt gusto cocco
100gr chips/scaglie di fondente
1 bustina lievito per dolci

Preparazione
Mettete le chips di fondente in freezer per circa un’ora, la farina di cocco in ammollo in acqua .
Preriscaldate il forno a 170gradi.

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungete a filo l’olio e lo yogurt al cocco, una volta amalgamati aggiungete la farina di cocco dopo averla scolata, la farina con il lievito poco alla volta e continuate ad amalgamare il composto fino a quando sará liscio ed omogeneo.
Ungere lo stampo da plumcake ed infarinate leggermente avendo cura di togliere la farina in eccesso.

A questo punto togliete dal freezer le chips di fondente ed aggiungetele al composto, versate il tutto nello stampo ed infornate sempre a 180gradi per circa 35/40 minuti in forno statico, oppure 30/35 in forno ventilato. 

SUGGERIMENTI:
Reidratando la farina di cocco avrete un plumcake con un aroma piú intenso. 
Mettendo le chips di fondente nel freezer non rischierete che affondano nel dolce ma si spargeranno in modo uniforme

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...