Pomodori al forno con FETA MIELE FRUTTA SECCA
La mia alimentazione con la malattia autoimmune è cambiata , devo evitare gli alimenti infiammatori per questo motivo cerco sempre di trovare ricette che possano piacere a tutta la famiglia e posso mangiare senza dover cucinare piatti diversi.
la feta con pomodori é un piatto versatile, potete schiacciarlo con una forchetta o frullarlo ed usarlo come condimento per la pasta, oppure usarlo come ripieno per una torta salata o semplicemente come condimento per pizza o focaccia.
Allacciate il grembiule che vi lascio la mia ricetta
Ingredienti
300gr pomodori pachino
100gr feta
qb basilico, origano, aglio
qb frutta secca
1 cucchiaino di miele
qb olio di oliva
qb sale
Procedimento
Potete scegliere se mettere in forno oppure in padella il procedimento é simile.
Se scegliete il forno, mettete i pomodorini, sale, olio di oliva e miele e mescolare il tutto, mettete al centro la feta ed infornate a 180 gradi per circa 15 minuti.
In padella, il procedimento é lo stesso, tutto sul fuoco mettendo un coperchio alla padella e cuocere per 5 minuti, finire la cottura senza coperchio per altri 3 /4 minuti.
La cucina è fantasia, passione e curiosità, è come un vestito che ognuno di noi può cucirsi addosso. Questa ricetta è la base, ma potete variare secondo i vostri gusti, cambiando il tipo di legumi o spezie.
Aspetto le vostre creazioni anche sulla mia pagina Instagram , se provate la ricetta e condividetela e taggatemi vanessa_foodandfamily